Chi
Cooperativa La Cometa
Altri attori coinvolti
enti territoriali, CSE, Cooperativa del Sole
La Cooperativa Sociale Kairos ha come obiettivo quello di creare occasioni di lavoro e opportunità di benessere sociale ed economico a favore dei propri soci e della collettività, con particolare attenzione alle persone svantaggiate. Nasce nel 2008 come braccio della Cooperativa La Cometa. L’idea di fondo del progetto è quella di creare uno strumento per l’inserimento lavorativo delle persone svantaggiate offrendo loro, inizialmente, la cura e manutenzione degli appartamenti in gestione della stessa Cooperativa La Cometa. Viene quindi avviata un’attività di assemblaggio che si configura come laboratorio di formazione ed orientamento al lavoro.
Dal 2008 ad oggi, Kairos ha aperto altri settori di attività manutenzioni e ristrutturazioni, lavanderia a gettone, trasporto disabili e pulizie. Uno degli ultimi progetti ha previsto la costruzione di un forno e la produzione di pane e altri prodotti. I volumi di produzione si sono in poco tempo moltiplicati in maniera esponenziale. La cooperativa ad oggi offre lavoro a circa 25 persone di cui una decina sono lavoratori svantaggiati. L’attività educativa è sviluppata in collaborazione con il Centro Socio Educativo (C.S.E.) quella agricola invece con la Cooperativa del Sole di Corbetta. Forti sono inoltre i legami e i rapporti lavorativi stretti con alcuni enti territoriali in particolare per la distribuzione di materia prima come la farina e il pane del quale è stata avviata una particolare produzione dedicata interamente alle persone celiache.
Grazie all’impegno e alla professionalità con cui opera, Kairos può oggi definirsi un’impresa sociale: un’impresa, cioè, che pur operando con successo in mercati che richiedono competenza, professionalità e concorrenzialità, agisce per perseguire prima di tutto non risultati economici ma finalità sociali e di interesse generale. Per la sua natura e le sue finalità, Kairos è giuridicamente una ONLUS.