Chi
Fondazione Ernesto Pellegrini ONLUS
Altri attori coinvolti
CARITAS AMBROSIANA, Centri d’Ascolto Caritas, Società di San Vincenzo De Paoli, Centri d’Ascolto Società di San Vincenzo De Paoli, OPERA CARDINAL FERRARI, FRATELLI DI SAN FRANCESCO, FRATI MINORI CAPPUCCINI, SUORE MISSIONARIE DELLA CARITA’, GRUPPI VOLONTARIATO VINCENZIANO, ASSOCIAZIONE PROMETEO, FONDAZIONE SAN CARLO, LIBERA CASA, ASSOCIAZIONE COMUNITA’ NUOVA ONLUS, COOPERATIVA SOCIALE COMUNITÀ DEL GIAMBELLINO, COOPERATIVA SOCIALE LA STRADA, ASSOCIAZIONE SVILUPPO E PROMOZIONE, INSIEME PER LA FRATERNITA’, ASSOCIAZIONE ALVEARE
Il progetto della Fondazione Ernesto Pellegrini ONLUS a sostegno di chi si trova in situazioni temporanee di emergenza e di fragilità economiche e sociali parte con il Ristorante Ruben a Milano, in via Gonin 52.
Ai commensali, Ruben offre una sospensione momentanea dal bisogno, ma anche un momento di ricarica e di nuova motivazione attraverso:
Lo spazio: si mangia anche con gli occhi
Un ambiente curato, dove ci si possa sentire a casa, dove si possa mangiare anche con la propria moglie e i propri figli. Un luogo dove ritrovare e ritrovarsi, dove riconoscersi.
Il tempo: nessuna fretta
Vogliamo che vada oltre quello strettamente necessario a consumare il pasto. La nostra prospettiva è quella dello stare insieme a tavola, di un momento dedicato alle relazioni umane e sociali che da sempre caratterizzano il pasto come un’occasione di convivialità.
La scelta: ognuno ha i suoi gusti
Rispettiamo i gusti di tutti, per questo, come in tutti i ristoranti, anche da Ruben c’è la possibilità di scegliere. Ogni sera, infatti, proponiamo due menu diversi.
Il conto: guardiamo al valore, non al prezzo
Grazie al contributo della Fondazione, il costo del pasto per ogni commensale è di 1 euro. Per i minori di 16 anni, il pasto è gratis.